Maggio In Maggio: Giorno 8 maggio ore 12,00 Supplica alla Madonna di Pompei davanti alla Madonnella. Dal 7 al 15 maggio Novena comunitaria a Santa Gemma Galgani dopo la Messa delle ore 18,30 e il 16 maggio (data liturgica per i Passionisti e a Lucca) Messa della Santa col grado di Solennità sia nei giorni di feriali che festivi e bacio della reliquia per la venerazione (dopo la Messa - se giorno feriale - seguono i II Vespri che sostituiscono…
Ulteriori informazioni »ogni giovedì si pregherà davanti al SS. Sacramento per le intenzioni della nostra Diocesi e del nostro territorio parrocchiale, affidate dal Vicario e per il nostro Vescovo Papa Francesco; e ogni intenzione personale che portiamo nel cuore. Dopo la Messa delle ore 18:30 riprenderemo l'adorazione silenziosa con il tabernacolo aperto, fino alle ore 19,45 concludendo con la preghiera comunitaria dei Vespri
Ulteriori informazioni »Dopo la Messa principale: Novena a Santa Gemma Galgani (Solennità 16 maggio).
Ulteriori informazioni »E' una grande devozione alla B.V.M. che ricorre come atto di riconoscenza per aver permesso alla cristianità di vincere nella battaglia di Lepanto e così permettere alla fede cristiana di continuare a diffondersi nell'Europa.
Ulteriori informazioni »ogni giovedì si pregherà davanti al SS. Sacramento per le intenzioni della nostra Diocesi e del nostro territorio parrocchiale, affidate dal Vicario e per il nostro Vescovo Papa Francesco; e ogni intenzione personale che portiamo nel cuore. Dopo la Messa delle ore 18:30 riprenderemo l'adorazione silenziosa con il tabernacolo aperto, fino alle ore 19,45 concludendo con la preghiera comunitaria dei Vespri
Ulteriori informazioni »Oggi la nostra comunità parrocchiale fa festa, celebriamo la nostra patrona con solennità secondo il giorno liturgico in cui viene venerata nella sua città Lucca dove è deposto il suo corpo e nel giorno in cui ricorre la sua memoria nel calendario proprio dei passionisti di cui fu tra le santa più grandi di questa famiglia religiosa. Le Messe se sono in giorno feriale restano alle ore 8,00 e ore 18,30 Le Messe se sono in giorni festivi saranno alle…
Ulteriori informazioni »ogni giovedì si pregherà davanti al SS. Sacramento per le intenzioni della nostra Diocesi e del nostro territorio parrocchiale, affidate dal Vicario e per il nostro Vescovo Papa Francesco; e ogni intenzione personale che portiamo nel cuore. Dopo la Messa delle ore 18:30 riprenderemo l'adorazione silenziosa con il tabernacolo aperto, fino alle ore 19,45 concludendo con la preghiera comunitaria dei Vespri
Ulteriori informazioni »ogni giovedì si pregherà davanti al SS. Sacramento per le intenzioni della nostra Diocesi e del nostro territorio parrocchiale, affidate dal Vicario e per il nostro Vescovo Papa Francesco; e ogni intenzione personale che portiamo nel cuore. Dopo la Messa delle ore 18:30 riprenderemo l'adorazione silenziosa con il tabernacolo aperto, fino alle ore 19,45 concludendo con la preghiera comunitaria dei Vespri
Ulteriori informazioni »In questo mese oltre l'atto di consacrazione al Sacro Cuore nel venerdì a Lui dedicato, reciteremo a fine rosario giornaliero le Litanie al Sacro Cuore. I domenica di Giugno ore 10,30 Messa di chiusura anno pastorale ordinario Festa della parrocchia: seconda settimana di Giugno: venerdì, sabato e domenica: - Venerdì (primo giorno): ore18,30 Messa e bacio della reliquia di Santa Gemma, Concerto parrocchiale. Compieta e fiaccolata davanti alla statua di Santa Gemma. - Sabato (secondo giorno): ore 20,15 spettacolo gruppo…
Ulteriori informazioni »ogni giovedì si pregherà davanti al SS. Sacramento per le intenzioni della nostra Diocesi e del nostro territorio parrocchiale, affidate dal Vicario e per il nostro Vescovo Papa Francesco; e ogni intenzione personale che portiamo nel cuore. Dopo la Messa delle ore 18:30 riprenderemo l'adorazione silenziosa con il tabernacolo aperto, fino alle ore 19,45 concludendo con la preghiera comunitaria dei Vespri
Ulteriori informazioni »Una Celebrazione eucaristica con un numero maggiore di letture accompagna la vigilia di Pentecoste, tempo in cui Dio visita il suo popolo. Una Messa che richiama un po' la Veglia Pasquale, anche per far emergere l'unicità di questo tempo sacro della cinquantina che culmina in questo giorno solenne con Pentecoste, in cui gli apostoli e i discepoli aspettavano con Maria l'epifania dello Spirito Santo.
Ulteriori informazioni »